Orario invernale
- Lunedì CHIUSO
- Martedì CHIUSO
- Mercoledì CHIUSO
- Giovedì CHIUSO
- Venerdì CHIUSO
- Sabato 16.00 -18.00
- Domenica 9.00 -12.00
Orario estivo
- Lunedì CHIUSO
- Martedì CHIUSO
- Mercoledì CHIUSO
- Giovedì CHIUSO
- Venerdì CHIUSO
- Sabato 16.00 -18.00
- Domenica 9.00 - 12.00
Parcheggio
Presenza di un parcheggio riservato a persone con disabilità nelle immediate vicinanze del Museo? | Si |
Presenza di una fermata per i mezzi pubblici nei pressi dell’ingresso del Museo? | Si |
Presenza di un suolo antistante idoneo al passaggio di persone con disabilità di tipo motorio? | Si |
Presenza di un suolo antistante idoneo al passaggio di persone con disabilità di tipo visivo? | No |
Note. L'ACCESSO, PER MANCANZA DELLA PAVIMENTAZIONE TATTILE ALL'AREA RISULTA, PER LE PERSONE CON PROBLEMATICHE VISIVE, PIUTTOSTO DIFFICILE SE NON DEL TUTTO IMPOSSIBILE PUO' AVVENIRE SOLO CON AUSILI OD ACCOMPAGNATORE |
Accesso
Il parcheggio riservato è raccordato o complanare ad un percorso pedonale in piano privo di barriere di collegamento tra parcheggio ed accesso all’edificio? | No |
La zona antistante/retrostante la porta d’accesso è complanare? | No |
La finitura della pavimentazione in corrispondenza dell’accesso è degradata, sconnessa o sdrucciolevole? | Si |
Ci sono elementi che sporgono dalla quota dei pavimenti (zerbini, griglie, etc.)? | No |
È presente una scala di accesso alla struttura museale? | Si |
Se sì, ha andamento regolare? | Si |
È presente una rampa di accesso alla struttura? | No |
È presente l’eventuale piattaforma elevatrice o servo scala? | No |
È presente una porta a vetri di accesso alla struttura museale | No |
La segnaletica è chiara, esauriente e facilmente leggibile? | Si |
È presente un campanello e/o un citofono? | No |
Ci sono ulteriori facilitazioni per l’accesso fisico alla struttura museale? | No |
Servizi igienici
Esiste almeno un servizio igienico con caratteristiche dimensionali adeguate alla Normativa (cm 100 per l’accostamento laterale al wc e cm 80 davanti al lavabo, e porta luce netta cm 75)? | No |
I sanitari e gli accessori (maniglioni, campanello d’allarme…) sono presenti? | No |
Se sono presenti, sono funzionanti? | No |
Coll. verticali
La struttura museale si sviluppa su più livelli? | No |
Percorso interno
L’eventuale presenza di gradini e/o rampe è segnalata in modo idoneo (pavimentazione tattiloplantare)? | No |
L'arredamento, i sussidi didattici e le attrezzature sono utilizzabili anche da persone con difficoltà motorie (piano ad altezza massima a 90 cm da terra)? | Si |
L'arredo posto lungo il percorso crea ostacolo o strozzature? | No |
I radiatori trovano alloggio in una nicchia? | No |
Gli estintori trovano alloggio in un incavo? | No |
La segnaletica informativa è chiara e facilmente leggibile (contrasto cromatico)? | Si |
La luce netta delle porte interne/varchi è almeno uguale o superiore a cm 75? | No |
Presenza di mappe per l'esplorazione tattile per persone non vedenti e/o ipovedenti? | No |
Presenza di personale specializzato o formato all'accoglienza di persone disabili? | No |
Presenza di un'area di ristoro accessibile alle persone con disabilità almeno per fruire delle esigenze primarie? | No |
Contenuti
Sono presenti percorsi di visita guidata eseguiti da personale specializzato del Museo? | No |
Presenza di guide, audioguide e materiali illustrativi studiati per le differenti disabilità? | No |
Presenza di Laboratori Didattici accessibili per bambini, anziani e per persone con disabilità? | No |
Presenza di progetti speciali, iniziative culturali, attività didattiche? | No |
Collezioni
Per una persona con disabilità motoria, è possibile accedere a: | Non è possibile |
Per una persona con disabilità fono-uditiva, è possibile accedere a: | Tutta la collezione |
Per una persona con disabilità visiva, è possibile accedere a: | Non è possibile |
Per una persona con disabilità psichica, è possibile accedere a: | Tutta la collezione |
Se è possibile accedere solo ad una parte della collezione o, addirittura, non è possibile accedervi, quali sono le motivazioni? | TRATTASI DI UN UNICO AMBIENTE ATTIGUO ALLA CHIESA RIALZATO DA CM. 40 DA TERRA DOVE SONO CUSTODITI I REPERTI, L'ACCESSO E' UNICO E SONO PRESENTI DUE GRADINI. |
E’ possibile toccare le opere o parte di esse alla presenza del personale del Museo? | Si |
Se sì, è possibile toccare: | Originali |
E’ previsto l’ausilio dell’accompagnatore che ne fornisca una descrizione o ne accompagni la mano durante la lettura tattile? | No |
Note. ALL'INTERNO SI PUO' CIRCOLARE CON FACILITA', SONO PRESENTI DEGLI OPUSCOLI DESCRITTIVI DELL'AREA IN LINGUA ITALIANA, TEDESCA, INGLESE E SLOVENA. ALCUNI CARTELLI ESPLICATIVI, ESSENDO SCRITTI CON CARATTERI MOLTO PICCOLI SONO POSIZIONATI TROPPO IN ALTO PER CONSENTIRE UNA LETTURA FACILE DELLE OPERE ESPOSTE AI DISABILI MOTORI. |